A finire sotto processo sono state tre persone in quanto, durante una cena in un ristorante, avevano recato disturbo alla titolare del locale durante l’orario di apertura serale, rivolgendo a...
La Corte di Cassazione (sentenza n. 7513/2022) ha confermato la sentenza di condanna, per il reato di truffa, pronunciata nei confronti di un uomo che, presentatosi in televisione e sul...
La Corte di Cassazione (sentenza n. 6604/2022), ci ricorda che non integra il reato di cui all’art. 337 C.P.
La Corte di Cassazione (sentenza n. 5124/2022), confermando la condanna per lesioni colpose irrogata nei confronti del presidente di un’associazione sportiva in relazione all’infortunio subito da un bambino delle giovanili...
La Cassazione (con sentenza n. 4458/22) ci ricorda, in via di principio, che della detenzione o somministrazione di un prodotto non conforme alla normativa deve rispondere, in caso di società...
Per la Cassazione (sentenza n. 2885/2022), commettono il reato di cui all’art. 650 C.P. (“Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità”), i genitori che portano i figli a scuola pur non avendo questi...
Per la Cassazione (sentenza n. 320 dd. 14.10.21), storpiare il cognome di una persona, così da dileggiarla pubblicamente, può astrattamente configurare il reato di cui all’art. 595 C.P. (“Diffamazione”).
La Suprema Corte (sentenza n. 46403/21) ci ricorda che l’imputato, per poter beneficiare del gratuito patrocinio, non deve considerare solo la propria condizione economica, ma è tenuto a verificare se...
Per la Cassazione (sentenza n. 10758/2021), non scatta per il padrone il reato di cui all’art. 727, comma 2, C.P.
La Cassazione (sentenza n. 44657 dd. 02.12.2021) ci ricorda che è integrato il reato di abbandono di minore o incapaci, di cui all’art.
Nel caso di smarrimento di cose che, come gli assegni, le carte di credito e le carte postepay conservino chiari e intatti i segni esteriori di un legittimo possesso altrui,...
La Corte di Cassazione (sentenza n. 37974/2021) ricorda che l’elemento materiale della “molestia” (di cui al reato previsto e punito dall’art.