L’art. 9 della legge 898/1970, afferma che, per ottenere una revisione delle condizioni economiche previste con il divorzio, debbano sussistere “giustificati motivi”.
La Cassazione, ribadendo un principio già espresso dalle Sezioni Unite della medesima Corte all’udienza di data 19.12.2019, ha affermato che il reato di coltivazione di stupefacenti, è configurabile indipendentemente dalla...
La Corte di Cassazione (sentenza n. 49897 dd. 10.12.2019), ha ribadito come, ai fini del riconoscimento o dell’esclusione del fatto di lieve entità previsto dall’art. 73, comma 5, D.P.R. n.
La Cassazione ha specificato nuovamente (sentenza n. 1082/20) come il consumatore, qualora acquisti un bene che presenti difetti di conformità di cui il professionista debba rispondere, possa, ai sensi dell’art.
Secondo la Corte di Cassazione, il reato di minaccia costituisce un reato di pericolo tanto che per la sua integrazione la minaccia va valutata con criterio medio ed in relazione...
La Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 32104 dd. 09.12.2019), ha decretato che, qualora il rilevamento della velocità avvenga mediante dispositivi ed apparecchi elettronici mobili presidiati con la presenza di...
La Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 31714/19) ha nuovamente ribadito il principio in base al quale l’accertamento del comportamento colposo del pedone investito da un veicolo non è di...
Secondo l’orientamento della Corte di Cassazione, oltre alle armi proprie (si pensi ad una pistola), esistono anche le c.d.
Secondo la Cassazione (sentenza n. 45115 dd. 06.11.2019), integra il reato di truffa contrattuale (art. 640 c.p.) la mancata consegna della merce acquistata e pagata, nel caso in cui siano...
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente chiarito come la detenzione di un quantitativo di droga superiore al limite tabellare previsto dall’art. 73, comma 1 bis, lettera a), D.P.R.
Secondo la Cassazione (sentenza n. 26485/2019 dd. 17.10.2019) il danno c.d. esistenziale, deve essere provato e deve consistere nel radicale cambiamento di vita, nell’alterazione della personalità e nello sconvolgimento dell’esistenza...
La Cassazione (sentenza n. 25770/2019 dd. 14.10.2019), ha affermato che in caso di sinistro stradale, il modulo di constatazione amichevole, non ha valore di piena prova, ma deve, al contrario,...